Pappa al pomodoro classica (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

01 - 800 g di polpa di pomodoro
02 - 300 g di pane casereccio
03 - Acqua quanto basta
04 - 1 spicchio di aglio
05 - Basilico quanto basta
06 - Olio extravergine d'oliva quanto basta
07 - Sale fino quanto basta

# Istruzioni:

01 - Scaldate leggermente l'olio in un tegame, sbucciate l'aglio e tagliatelo a fettine sottili. Se preferite, utilizzate l'aglio intero in camicia e rimuovetelo successivamente.
02 - Aggiungete la polpa di pomodoro nel tegame con il soffritto e un pizzico di sale. Cuocete dolcemente per circa 30 minuti.
03 - Nel frattempo, tagliate il pane casereccio a fette e dividetele a metà.
04 - Una volta che il sugo è pronto, allungatelo con un po' d'acqua. La quantità di acqua dipenderà dal tipo di pane utilizzato.
05 - Immergete le fette di pane nel sugo, spezzettandole se necessario affinché entrino tutte nella pentola. Premete delicatamente con il mestolo.
06 - Coprite con il coperchio e lasciate riposare per circa 15 minuti, finché il pane sarà ben ammollato e impregnato di sugo.
07 - Se necessario, aggiungete ancora acqua e mescolate bene. Rimettete sul fuoco e cuocete dolcemente per altri 5 minuti, finché il pane si sarà completamente sfaldato, diventando una pappa.
08 - Spegnete il fuoco, regolate di sale e completate con un giro abbondante di olio extravergine d'oliva e qualche foglia di basilico.
09 - Servite la pappa al pomodoro calda, tiepida o fredda, guarnendo con un filo d'olio e foglioline di basilico.

# Note:

01 - Se preferite una consistenza più cremosa, frullate il composto prima di servire.