01 -
Unire farina 00 e farina Manitoba in una ciotola. Sbriciolare il lievito di birra fresco e aggiungere lo zucchero. Versare metà dell'acqua e mescolare con un cucchiaio. Una volta assorbita l'acqua, aggiungere il sale. Continuare a versare l'acqua poco alla volta mescolando per assorbirla completamente. Impastare con le mani e incorporare l'olio. Trasferire l'impasto su un piano di lavoro e lavorarlo fino a ottenere una consistenza liscia, per circa 5-10 minuti. Formare un filoncino e dividerlo in 8 pezzi di circa 100 g ciascuno. Modellare a forma di palline e riporle in un contenitore ermetico o coperte con pellicola. Far lievitare per 2 ore o fino al raddoppio del volume.
02 -
In un pentolino, scaldare un filo d'olio e aggiungere la passata di pomodoro. Insaporire con il sale e cuocere a fuoco medio-basso per 15 minuti. Profumare con origano e mescolare. Lasciare raffreddare. Tagliare la mozzarella a dadini e scolarla in un colino per eliminare il liquido in eccesso.
03 -
Una volta lievitate, stendere le palline su una spianatoia infarinata per ottenere dischi dello spessore di circa 2 mm. Al centro di ciascun disco, mettere 2 cucchiai di passata di pomodoro e qualche cubetto di mozzarella. Ripiegare la pasta formando una mezzaluna, sigillare bene i bordi schiacciando e rifilare con un tagliapasta.
04 -
Scaldare l'olio di semi a 165°C. Immergere 1-2 panzerotti per volta e girarli delicatamente quando salgono a galla. Continuare la cottura irrorandoli con l'olio. Una volta dorati, scolare su carta assorbente. Ripetere fino a friggere tutti i panzerotti.