01 -
Preparate 750 g di fumetto di crostacei seguendo la vostra ricetta preferita.
02 -
Rimuovete i cirripedi con un coltello, staccate il bisso e grattate i gusci. Sciacquate accuratamente sotto acqua corrente. Scaldate olio in un tegame, aggiungete le cozze e coprite con il coperchio. Cuocete per 4-5 minuti, agitando di tanto in tanto, fino a quando le cozze si aprono.
03 -
Togliete le cozze dal tegame, filtrate il loro liquido utilizzando un colino e mettetelo da parte. Ve ne serviranno 250 g. Sgusciate la maggior parte delle cozze, lasciandone alcune intere per la decorazione.
04 -
Rimuovete la penna e le interiora dai calamari, eliminate la pelle e sciacquate bene l'interno. Tagliate i calamari a rondelle di circa 2 cm.
05 -
Tritate finemente la cipolla, rimuovete i semi dal peperoncino e tritatelo. Sbucciate l'aglio, dividetelo a metà e eliminate l'anima interna. Sciacquate gamberi e scampi sotto l’acqua corrente. Incideteli sul ventre con un paio di forbici.
06 -
In una padella per paella, scaldate olio con l'aglio e aggiungete gamberi e scampi. Rosolateli a fuoco vivo per 1-2 minuti per lato, quindi trasferiteli in un piatto.
07 -
Nella stessa padella, aggiungete la cipolla e fatela appassire a fuoco dolce con il peperoncino. Successivamente, alzate la fiamma e unite i calamari. Dopo 2 minuti, rimuovete l'aglio.
08 -
Versate la passata di pomodoro, il fumetto caldo e il liquido filtrato delle cozze. Insaporite con zafferano e paprika, mescolate e portate a bollore.
09 -
Aggiungete il riso e le cozze sgusciate. Pepate, salate con moderazione e mescolate. Cuocete a fuoco dolce per circa 18 minuti, senza mescolare il riso ma smuovendo delicatamente la padella se necessario.
10 -
Disponete i gamberi, gli scampi e le cozze intere sulla superficie della paella. Spegnete il fuoco e servite.