01 - 
                Portare a ebollizione abbondante acqua in un tegame per la cottura della pasta e salarla a piacere. Tagliare i calamari separando i tentacoli dal corpo e ricavare anelli di circa 1,5 cm. Tagliare a metà i pomodorini. Affettare sottilmente il peperoncino eliminando il picciolo.
              
              
              
                02 - 
                Spremere gli spicchi d’aglio in un tegame con un filo di olio extravergine e insaporire a fiamma bassa insieme al peperoncino per qualche minuto.
              
              
              
                03 - 
                Aggiungere gli anelli e i tentacoli di calamaro al tegame e cuocere per 1 minuto a fiamma alta per evitare che diventino duri.
              
              
              
                04 - 
                Sfumare con il vino bianco e lasciarlo evaporare per 2 minuti. Aggiungere i pomodorini e la passata di pomodoro, mescolare e cuocere a fuoco basso per 5-6 minuti.
              
              
              
                05 - 
                Tuffare i paccheri in acqua bollente e salata, scolarli a metà cottura conservando un po’ di acqua di cottura, quindi trasferirli nel tegame con il sugo.
              
              
              
                06 - 
                Aggiungere l'acqua di cottura un mestolo alla volta mescolando spesso per completare la cottura della pasta, finché non sarà ben amalgamata con il sugo.
              
              
              
                07 - 
                Tritare finemente il prezzemolo e spolverizzarlo sui paccheri a cottura ultimata. Servire caldissimo.