01 - 
                Lavate, spuntate e tagliate il porro a rondelle. Pulite i funghi eliminando eventuali residui di terra con un panno umido e tagliateli a cubetti.
              
              
              
                02 - 
                In un tegame capiente, scaldate l'olio d'oliva con l'aglio intero e aggiungete i porri a rondelle. Fate appassire a fuoco dolce per circa 10 minuti.
              
              
              
                03 - 
                Eliminate il budello dalla salsiccia e sgranatela. Quando i porri saranno morbidi, aggiungetela al tegame e rosolatela a fuoco lento mescolando spesso. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
              
              
              
                04 - 
                Unite il concentrato di pomodoro e i funghi. Cuocete a fuoco vivace per 10 minuti, quindi regolate di sale e pepe. Eliminate l'aglio, aggiungete il timo sfogliato e lasciate intiepidire.
              
              
              
                05 - 
                In un tegame sciogliete il burro, aggiungete la farina e mescolate fino a ottenere un composto color nocciola. Unite il latte caldo poco alla volta e continuate a mescolare fino a ottenere una besciamella fluida. Aggiungete sale e noce moscata e spegnete il fuoco.
              
              
              
                06 - 
                In una ciotola unite la ricotta, 80 g di Parmigiano e il composto di salsiccia, funghi e porri tiepido. Mescolate e aggiustate di sale.
              
              
              
                07 - 
                Lessate i paccheri in abbondante acqua salata, scolandoli a metà cottura. Ungeteli leggermente con olio per evitare che si attacchino.
              
              
              
                08 - 
                Disponete metà della besciamella sul fondo di una pirofila circolare da 22 cm. Posizionate i paccheri in cerchi concentrici e farciteli con il ripieno preparato usando un sac à poche. Coprite con il parmigiano restante e la besciamella rimanente.
              
              
              
                09 - 
                Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti, quindi attivate il grill per 5 minuti per dorare la superficie.
              
              
              
                10 - 
                Lasciate riposare i paccheri per 5-10 minuti dopo averli sfornati e serviteli caldi.