01 -
Versare la semola di grano duro rimacinata sulla spianatoia, formare una fontana e aggiungere un pizzico di sale. Al centro versare l'acqua e iniziare a impastare fino a ottenere un impasto omogeneo e elastico. Formare una palla, coprirla con un canovaccio e lasciare riposare per 15 minuti.
02 -
Dividere l'impasto in piccoli pezzi e formare dei filoncini di circa 1 cm di spessore. Tagliare pezzetti di 1 cm e formare conchigliette trascinandole con un coltello a lama liscia. Rigirarle su se stesse per dare la forma delle orecchiette.
03 -
Pulire le cime di rapa eliminando le foglie esterne e conservando i fiori e le foglie interne. Lavare e asciugare bene. Portare a bollore una pentola con abbondante acqua salata.
04 -
In una padella, versare metà dell'olio e aggiungere il pangrattato. Mescolare e tostare a fuoco medio finché non sarà dorato, quindi metterlo da parte.
05 -
In una padella, scaldare il restante olio e aggiungere l'aglio schiacciato in camicia e i filetti di acciughe. Mescolare fino a sciogliere le acciughe, quindi rimuovere l'aglio.
06 -
Cuocere le cime di rapa nell'acqua bollente per 5 minuti. Aggiungere le orecchiette nella stessa pentola e cuocere per altri 5 minuti. Scolare il tutto e unirlo al soffritto in padella.
07 -
Saltare le orecchiette e le cime di rapa in padella, sistemare di sale e servire con un filo d'olio a crudo e il pangrattato tostato.