Olivette di Sant’Agata catanesi (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per la Pasta Reale

01 - 200 g farina di mandorle
02 - 200 g zucchero
03 - 50 g acqua
04 - 4 cucchiai di amaretto (liquore)
05 - 1 g colorante alimentare (verde brillante in gel o in polvere)

→ Per Rifinire le Olivette

06 - 20 g zucchero

# Istruzioni:

01 - Inserite l’acqua e lo zucchero in un pentolino e portate ad ebollizione per sciogliere completamente lo zucchero.
02 - Versate la farina di mandorle nella ciotola di un robot da cucina, unite lo sciroppo zuccherato e metà liquore. Azionate le lame a intermittenza fino a ottenere un panetto omogeneo. Se necessario, aggiungete il resto del liquore poco alla volta.
03 - Unite il colorante alimentare un po' alla volta fino a ottenere la tonalità desiderata.
04 - Trasferite la pasta reale sul tagliere e, con le mani, formate dei cilindri lunghi.
05 - Tagliate i cilindri in piccoli pezzi uguali, formate delle palline con le mani e schiacciate leggermente la parte inferiore mentre ruotate ogni pezzo sui palmi.
06 - Passate le olivette nello zucchero e lasciatele asciugare a temperatura ambiente fino al giorno seguente per ottenere un risultato ottimale.
07 - Servite le olivette decorate con foglie d’ulivo (vere o artificiali).

# Note:

01 - Le olivette si conservano in un ambiente fresco e asciutto fino a un mese.
02 - Per una variante, è possibile immergere una parte delle olivette nel cioccolato fuso.
03 - Per una pasta reale più aromatica, si può utilizzare liquore al mandarino o all'arancia.