01 -
Versare la farina in una ciotola, aggiungere lo yogurt, il lievito sbriciolato e quasi tutta l'acqua. Mescolare con un mestolo di legno per incorporare il lievito, poi aggiungere il sale e l'acqua rimanente. Amalgamare con le mani fino a ottenere un composto liscio e non appiccicoso.
02 -
Rimettere l'impasto nella ciotola, coprire con pellicola e lasciar lievitare per 4 ore a temperatura ambiente.
03 -
Trasferire l'impasto su un piano leggermente infarinato e dividerlo in 8 parti uguali. Lavorare ogni porzione tirando le estremità verso il centro e formare delle palline lisce.
04 -
Disporre le palline su un vassoio infarinato, coprire e lasciar lievitare per un'ora in un luogo lontano dalle correnti d'aria.
05 -
Stendere ciascuna pallina con il mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm. Dare una forma tonda o ovale.
06 -
Scaldare una padella antiaderente a fiamma alta. Quando è calda, adagiare un naan e cuocere per circa 1 minuto per lato, girando quando compaiono bollicine e il fondo è dorato.
07 -
Servire i naan ancora caldi. Si possono spalmare con burro o ghee, oppure servire con una salamoia di olio, sale, aglio e coriandolo o con raita, hummus o babaganoush.