Muffin salati ricotta zucchine (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti principali

01 - Farina 00 200 g
02 - Latte intero 100 ml
03 - Lievito istantaneo per preparazioni salate 10 g
04 - Olio extravergine d'oliva q.b.
05 - Ricotta vaccina 80 g
06 - Grana Padano DOP da grattugiare 80 g
07 - Pomodorini ciliegino 12
08 - Pepe nero q.b.
09 - Sale fino q.b.
10 - Olio di semi di girasole 100 ml
11 - Zucchine 400 g
12 - Uova 3

# Istruzioni:

01 - Lavate e asciugate bene le zucchine, privatele delle estremità e ricavatene 12 fette sottili con un pelapatate per la guarnizione. Tagliate a cubetti le zucchine restanti e cuocetele a fuoco basso in una padella antiaderente con poco olio extravergine d'oliva.
02 - In una ciotola, sbattete le uova e il latte con una frusta. Aggiungete a filo l'olio di semi e continuate a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
03 - Setacciate la ricotta e la farina 00, precedentemente mescolata con il lievito. Unite al composto e amalgamate bene.
04 - Incorporate il Grana Padano grattugiato, regolate di sale e pepe. Quando le zucchine sono cotte, unitele al composto e mescolate con una spatola fino a ottenere un impasto uniforme.
05 - Trasferite l'impasto in una sac à poche e posizionate i pirottini di carta in una teglia per muffin. Tagliate a metà le fette di zucchine conservate e foderate i bordi di ogni pirottino utilizzandone due metà per muffin.
06 - Riempite i pirottini fino al bordo con l'impasto. Guarnite ciascun muffin con un pomodorino. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando saranno gonfi e dorati.

# Note:

01 - Conservare i muffin in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo due giorni. Riscaldarli in forno prima di servirli.
02 - È possibile congelare i muffin cotti e riscaldarli al momento del consumo.
03 - Per variare la ricetta, potete cuocere le zucchine insieme a qualche cubetto di pancetta o sostituirle con altre verdure a piacere. La ricotta può essere rimpiazzata con formaggio philadelphia o greco.