01 -
Pulite le foglie di basilico con un panno pulito. Pestate l'aglio con un pizzico di sale grosso in un mortaio fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungete le foglie di basilico, un altro pizzico di sale grosso e continuate a pestare. Unite i pinoli e i formaggi grattugiati, continuando a mescolare. Versate l'olio a filo e amalgamate fino ad ottenere una salsa omogenea. Conservate il pesto da parte.
02 -
Setacciate la farina in una ciotola. Aggiungete le uova e incorporate gradualmente la farina mescolando con una forchetta. Impastate con le mani per 10 minuti fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Formate un panetto, copritelo con pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 30 minuti.
03 -
Scaldate il latte in un pentolino. In un altro pentolino sciogliete il burro a fuoco basso, aggiungete gradualmente la farina setacciata mescolando con una frusta per evitare grumi. Rimettete il pentolino sul fuoco e cuocete fino a doratura. Aromatizzate il latte con noce moscata e sale, quindi versatelo poco alla volta nel composto di burro e farina, mescolando continuamente fino a ottenere una salsa densa e cremosa. Lasciate raffreddare.
04 -
Dividete l'impasto in due porzioni. Stendete una porzione con una macchina per la pasta (o un mattarello) fino a uno spessore di 2 mm. Ricavate rettangoli da 10x15 cm. Scottate le sfoglie in acqua bollente poco salata per 1 minuto e adagiatele su un vassoio ungendole con poco olio.
05 -
In una pirofila da 30x20 cm unta con olio, stendete uno strato di besciamella seguito da uno di pesto. Adagiate 3 sfoglie di pasta e ripetete gli strati, terminando con besciamella, pesto e una spolverata di formaggio grattugiato.
06 -
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti. Proseguite per altri 5 minuti in modalità grill se desiderate una superficie croccante. Lasciate intiepidire prima di servire.