01 -
Disponi la farina a fontana, sguscia le uova al centro e aggiungi un pizzico di sale. Rompi le uova con una forchetta, ingloba gradualmente la farina e impasta fino ad ottenere un panetto liscio. Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigo per 30 minuti.
02 -
Elimina il picciolo della melanzana, tagliala a cubetti e friggi in abbondante olio caldo fino a doratura. Poni su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
03 -
Schiaccia l'aglio e soffriggilo con olio in una pentola. Aggiungi i pomodori pelati schiacciati, regola di sale e pepe, unisci il basilico e cuoci per 15-20 minuti finché il sugo sarà denso.
04 -
Stendi l'impasto con una sfogliatrice o un mattarello fino a ottenere sfoglie di 1-2 mm di spessore. Tagliale a misura della pirofila, cuocile in acqua bollente salata per alcuni minuti, scolale e raffreddale in acqua fredda. Tampona con un canovaccio.
05 -
In una ciotola mescola la ricotta con il Parmigiano grattugiato, sale e pepe fino a ottenere una crema omogenea.
06 -
Distribuisci del sugo sul fondo della pirofila, aggiungi una sfoglia di pasta, spalma la crema di ricotta, versa sugo e melanzane fritte. Spolverizza con ricotta salata. Ripeti fino a esaurire gli ingredienti.
07 -
Cuoci in forno statico a 180°C per 20-25 minuti, finché la superficie sarà croccante e dorata. Guarnisci con basilico fresco e servi.