Gnudi con spinaci e ricotta (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base per gli Gnudi

01 - 700 g di spinaci freschi
02 - 350 g di ricotta di pecora
03 - 45 g di farina 00
04 - 50 g di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato
05 - 1 uovo (circa 58 g)
06 - Sale fino q.b.
07 - 1 pizzico di pepe nero
08 - Noce moscata q.b.

→ Per infarinare

09 - Farina 00 q.b.

→ Per il condimento

10 - 100 g di burro
11 - Salvia q.b.
12 - Parmigiano Reggiano DOP q.b.

# Istruzioni:

01 - Posizionare la ricotta di pecora in un colino per eliminare il siero in eccesso.
02 - Lavare gli spinaci freschi. In una pentola, coprirli con un coperchio e cuocerli a fuoco basso per 7-8 minuti fino ad ammorbidire.
03 - Trasferire gli spinaci cotti in un colino e lasciarli raffreddare mentre rilasciano l'acqua in eccesso.
04 - Strizzare gli spinaci, tritarli finemente e versarli in una ciotola. Unire la ricotta scolata, sale, pepe, noce moscata e mescolare. Aggiungere l'uovo, il Parmigiano Reggiano grattugiato e la farina. Amalgamare il composto fino a ottenere un impasto omogeneo.
05 - Prelevare circa 18-20 g di impasto, formare delle palline leggermente schiacciate e disporle su un vassoio spolverato con poca farina.
06 - In una padella larga, sciogliere il burro con la salvia su fuoco moderato.
07 - Portare l'acqua a bollore in una pentola. Cuocere gli gnudi e, una volta che salgono a galla, scolarli nella padella con il burro e salvia.
08 - Ruotare delicatamente la padella per insaporire gli gnudi senza romperli. Servirli caldi con Parmigiano Reggiano grattugiato aggiuntivo.

# Note:

01 - Pressare bene la ricotta per evitare che il composto risulti troppo umido.
02 - Gli gnudi devono essere maneggiati delicatamente durante la cottura e il condimento per mantenerne integra la forma.