01 -
Posizionare la ricotta di pecora in un colino per eliminare il siero in eccesso.
02 -
Lavare gli spinaci freschi. In una pentola, coprirli con un coperchio e cuocerli a fuoco basso per 7-8 minuti fino ad ammorbidire.
03 -
Trasferire gli spinaci cotti in un colino e lasciarli raffreddare mentre rilasciano l'acqua in eccesso.
04 -
Strizzare gli spinaci, tritarli finemente e versarli in una ciotola. Unire la ricotta scolata, sale, pepe, noce moscata e mescolare. Aggiungere l'uovo, il Parmigiano Reggiano grattugiato e la farina. Amalgamare il composto fino a ottenere un impasto omogeneo.
05 -
Prelevare circa 18-20 g di impasto, formare delle palline leggermente schiacciate e disporle su un vassoio spolverato con poca farina.
06 -
In una padella larga, sciogliere il burro con la salvia su fuoco moderato.
07 -
Portare l'acqua a bollore in una pentola. Cuocere gli gnudi e, una volta che salgono a galla, scolarli nella padella con il burro e salvia.
08 -
Ruotare delicatamente la padella per insaporire gli gnudi senza romperli. Servirli caldi con Parmigiano Reggiano grattugiato aggiuntivo.