Gnocchi di zucca saporiti (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti principali

01 - Zucca mantovana 500 g
02 - Patate rosse 400 g
03 - Farina 00 150 g
04 - Tuorli 2
05 - Sale fino q.b.

→ Per la lavorazione

06 - Semola di grano duro rimacinata q.b.

# Istruzioni:

01 - Lavate accuratamente le patate fino a rimuovere tutta la terra. Senza sbucciarle, mettetele in una capiente pentola con acqua fredda salata e portate a bollore. Nel frattempo, sbucciate la zucca, eliminate semi e filamenti e tagliatela a pezzi fino a ottenere 250 g.
02 - Dopo 20 minuti di cottura delle patate, aggiungete i pezzi di zucca e proseguite la cottura per altri 15 minuti. Verificate che siano cotti punzecchiandoli con una forchetta; la zucca deve risultare tenera ma non disfarsi. Scolate zucca e patate separatamente.
03 - Disponete la farina a fontana su una spianatoia. Schiacciate al centro, con uno schiacciapatate, le patate ancora calde. Aggiungete quindi la zucca, schiacciandola sopra le patate. Mescolate il tutto con un tarocco e aggiungete i tuorli.
04 - Lavorate brevemente l'impasto fino a renderlo omogeneo e soffice ma sodo. Spolverate il piano con semola e coprite l'impasto con un canovaccio. Prelevate porzioni di impasto con il tarocco, formate filoncini di circa 1,5 cm di diametro e tagliateli a pezzi di 1,5 cm.
05 - Arrotolate i pezzi di impasto formando palline e passateli sul rigagnocchi o sui rebbi di una forchetta, applicando una leggera pressione con il pollice. Spolverate con semola per evitare che si attacchino e disponeteli su un vassoio infarinato.
06 - Gli gnocchi sono pronti per essere cotti e conditi. Cuoceteli entro 30 minuti per risultati ottimali oppure congelateli tenendo conto che potrebbero perdere consistenza in cottura.

# Note:

01 - Utilizzate una zucca asciutta, saporita e di stagione per ottenere un impasto ideale. Le patate devono essere asciutte e sode, preferibilmente di montagna.