01 -
Scaldare l'acqua in un pentolino fino a raggiungere i 70°C. Se non si dispone di un termometro, bollire metà dell'acqua e unirla con l'altra metà a temperatura ambiente. Setacciare la farina in una ciotola capiente e aggiungere il sale.
02 -
Aggiungere l'acqua calda poco alla volta alla farina setacciata e mescolare energicamente con un mestolo di legno per eliminare i grumi. Lavorare l'impasto fino a ottenere una consistenza fluida. Se risulta troppo liquido, aggiungere altra farina; se troppo denso, aggiungere un po' di acqua.
03 -
Portare a bollore una pentola d'acqua salata. Con un cucchiaio inumidito, prelevare piccole porzioni di impasto e immergerle direttamente nell'acqua bollente. Cuocere ogni gnocco per circa 15 minuti o finché non risale in superficie.
04 -
In una padella antiaderente, sciogliere il burro a fuoco medio fino a quando diventa color ambra. Aggiungere le foglie di salvia e cuocere fino a renderle croccanti.
05 -
In una ciotola mescolare il Monte Veronese Stravecchio e il Grana Padano grattugiati. Disporre uno strato dei formaggi in un piatto da portata. Scolare gli gnocchi con una schiumarola e posizionarli sugli strati di formaggio. Condirli con altro formaggio grattugiato e versarvi sopra il burro fuso con la salvia. Mescolare delicatamente e decorare con foglie di salvia croccanti.