Gnocchi alla romana classici (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per gli gnocchi

01 - 250 g di semolino
02 - 1 l di latte intero
03 - 2 tuorli d'uovo
04 - 100 g di Parmigiano Reggiano DOP, grattugiato
05 - 7 g di sale fino
06 - Noce moscata q.b.
07 - 30 g di burro

→ Per il condimento

08 - 70 g di burro
09 - 40 g di Pecorino Romano DOP

# Istruzioni:

01 - Ponete il latte in un tegame sul fuoco con 30 g di burro, sale e un pizzico di noce moscata. Quando inizia a bollire, versate a pioggia il semolino mescolando energicamente con una frusta per evitare grumi.
02 - Cuocete a fuoco basso fino a quando il composto si addensa e inizia a staccarsi dal fondo del tegame.
03 - Togliete dal fuoco, unite i tuorli d'uovo e mescolate con un mestolo di legno, quindi incorporate gradualmente il Parmigiano fino a quando è completamente amalgamato.
04 - Dividete il composto in due metà, versate ciascuna su un foglio di carta forno e formate con le mani un cilindro. Avvolgeteli nella carta forno e metteteli in frigorifero per 1 ora.
05 - Tagliate i cilindri raffreddati in dischi spessi circa 1 cm, inumidendo la lama del coltello per facilitarvi. Disponeteli su una teglia imburrata.
06 - Cospargete i dischi con il burro fuso e il Pecorino romano. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti (o 180°C per 15 minuti in forno ventilato), quindi gratinate con la funzione grill per 4-5 minuti.
07 - Servite gli gnocchi alla romana ben caldi.

# Note:

01 - Per maneggiare l'impasto bollente, bagnate le mani con acqua fredda per evitare scottature.