01 -
Lavate accuratamente i lamponi, i mirtilli e le fragole. Eliminate le foglioline verdi dalle fragole, mettete tutti i frutti in un mixer e frullate fino ad ottenere una purea. Passate la purea al colino per eliminare eventuali semi.
02 -
Spremete il succo di un limone, filtratelo e unitelo alla purea di frutti di bosco. Mescolate bene e tenete da parte.
03 -
In un tegame, versate il latte, gli albumi e lo zucchero. Cuocete a fuoco dolce, mescolando continuamente con una frusta, fino a raggiungere una temperatura di 83°C senza superarla. Usate un termometro per alimenti per controllare la temperatura.
04 -
Trasferite il composto in una ciotola e immergetela in una ciotola più grande riempita di ghiaccio per raffreddare rapidamente il composto. Assicuratevi che non si solidifichi.
05 -
Aggiungete la purea di frutti di bosco al composto raffreddato. Mescolate delicatamente con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo.
06 -
In una ciotola ben fredda, montate la panna usando uno sbattitore elettrico. Una volta che il composto con la purea di frutti di bosco sarà completamente freddo, incorporate la panna mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
07 -
Versate il composto in una terrina larga e bassa, copritelo con pellicola a contatto e ponete in freezer. Dopo un'ora, mescolate il gelato con una forchetta e rimettetelo in freezer. Ripetete questa operazione almeno tre volte a intervalli di un'ora.
08 -
Una volta che il gelato avrà raggiunto la consistenza desiderata, servitelo in coppette guarnendo con qualche frutto di bosco fresco.