Fusilli all'ortolana con verdure (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Verdure

01 - Sedano, 60 g
02 - Porri, 100 g
03 - Carote, 100 g
04 - Melanzane, 100 g
05 - Peperoni rossi, 80 g
06 - Peperoni gialli, 80 g
07 - Zucchine, 100 g
08 - Pomodorini ciliegino, 150 g

→ Condimenti

09 - Olio extravergine d'oliva, 60 g
10 - Aglio, 1 spicchio
11 - Sale fino, q.b.
12 - Pepe nero, q.b.
13 - Basilico, q.b.

→ Base

14 - Fusilli bucati corti, 320 g

# Istruzioni:

01 - Lavate e asciugate tutte le verdure. Eliminate la parte verde dei porri e tagliateli a rondelle sottili. Pelate e tagliate le carote a bastoncini. Pelate e tritate finemente il sedano. Affettate le zucchine e riducetele a listarelle. Tagliate i pomodorini in quarti. Pulite i peperoni eliminando i filamenti bianchi e il picciolo, quindi tagliateli a listarelle sottili. Affettate le melanzane e ricavate bastoncini sottili.
02 - In un tegame antiaderente, scaldate l'olio e fate soffriggere uno spicchio d'aglio. Eliminatelo quando è dorato.
03 - Soffriggete sedano, carote e porri per 6-7 minuti. Aggiungete i peperoni rossi e gialli, regolate di sale e pepe, e cuocete a fuoco moderato per 3-4 minuti. Unite le zucchine con un mestolo di acqua di cottura della pasta e continuate la cottura per uniformare i sapori. Infine, aggiungete le melanzane e i pomodorini e cuocete con coperchio per 10 minuti.
04 - Cuocete i fusilli in acqua bollente salata. Scolateli 3 minuti prima della fine cottura e trasferiteli nel tegame con il condimento. Mescolate e fateli saltare per 3 minuti fino a completare la cottura.
05 - Spegnete il fuoco, aggiungete basilico fresco spezzettato e servite i fusilli all'ortolana caldi. Possono essere gustati anche a temperatura ambiente.

# Note:

01 - Questo piatto può anche essere servito freddo, ideale per un pranzo al lavoro.
02 - Personalizzate la ricetta con le verdure di stagione che preferite. Aggiungete capperi per un sapore più deciso.