01 -
Lavate e asciugate tutte le verdure. Eliminate la parte verde dei porri e tagliateli a rondelle sottili. Pelate e tagliate le carote a bastoncini. Pelate e tritate finemente il sedano. Affettate le zucchine e riducetele a listarelle. Tagliate i pomodorini in quarti. Pulite i peperoni eliminando i filamenti bianchi e il picciolo, quindi tagliateli a listarelle sottili. Affettate le melanzane e ricavate bastoncini sottili.
02 -
In un tegame antiaderente, scaldate l'olio e fate soffriggere uno spicchio d'aglio. Eliminatelo quando è dorato.
03 -
Soffriggete sedano, carote e porri per 6-7 minuti. Aggiungete i peperoni rossi e gialli, regolate di sale e pepe, e cuocete a fuoco moderato per 3-4 minuti. Unite le zucchine con un mestolo di acqua di cottura della pasta e continuate la cottura per uniformare i sapori. Infine, aggiungete le melanzane e i pomodorini e cuocete con coperchio per 10 minuti.
04 -
Cuocete i fusilli in acqua bollente salata. Scolateli 3 minuti prima della fine cottura e trasferiteli nel tegame con il condimento. Mescolate e fateli saltare per 3 minuti fino a completare la cottura.
05 -
Spegnete il fuoco, aggiungete basilico fresco spezzettato e servite i fusilli all'ortolana caldi. Possono essere gustati anche a temperatura ambiente.