Frittelle di zucchine croccanti (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

01 - Zucchine 400 g
02 - Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 50 g
03 - Farina 00 250 g
04 - Lievito di birra secco 2 g
05 - Acqua a temperatura ambiente 225 g
06 - Sale fino 10 g

→ Per friggere

07 - Olio di semi di arachide q.b.

→ Per condire

08 - Sale fino q.b.

# Istruzioni:

01 - Lavate e asciugate accuratamente le zucchine, poi spuntatele e grattugiatele con una grattugia a fori larghi. Sistemate le zucchine grattugiate in un colino e lasciatele scolare per 30 minuti, pressandole o strizzandole per eliminare il liquido in eccesso.
02 - In una ciotola capiente unite la farina setacciata con il lievito di birra. Aggiungete l'acqua a filo, mescolando energicamente per evitare grumi. Aggiungete il sale e il Parmigiano grattugiato, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto denso. Unite le zucchine ben scolate e amalgamate.
03 - Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate lievitare l'impasto per 3 ore a 26-27°C (ad esempio nel forno spento con luce accesa). L'impasto sarà lievitato con bollicine visibili.
04 - Scaldate l'olio di semi in un pentolino fino a 170°C. Immergete un cucchiaio di impasto nell'olio caldo, aiutandovi con un altro cucchiaio per farlo scivolare. Friggete poche frittelle alla volta per 3-4 minuti, girandole da entrambi i lati per una cottura uniforme.
05 - Quando dorate, scolate le frittelle con una schiumarola e trasferitele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Tamponatele, aggiustate di sale e servitele calde.

# Note:

01 - Le frittelle sono migliori consumate appena fritte. Si sconsiglia la congelazione.
02 - Aggiungete timo, menta o scorza di limone per aromatizzare. Accompagnatele con salse fresche o yogurt.