01 - 
                Versare in una ciotola la farina Manitoba, aggiungere l'acqua e il lievito di birra fresco sbriciolato. Mescolare con una spatola fino ad amalgamare gli ingredienti. Coprire con pellicola e lasciare a temperatura ambiente per 12 ore.
              
              
              
                02 - 
                Trasferire il poolish in una ciotola più grande, aggiungere l'acqua e il lievito sbriciolato. Mescolare con una spatola, poi aggiungere la farina. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo, quindi aggiungere il malto e l'olio. Unire infine il sale e impastare con le mani per 10 minuti fino ad ottenere un impasto liscio.
              
              
              
                03 - 
                Formare una sfera con l'impasto e trasferirlo in una ciotola leggermente unta. Coprire con pellicola e lasciare lievitare per 3 ore a temperatura ambiente.
              
              
              
                04 - 
                Lavare le zucchine, spuntarle e tagliarle a rondelle di 2 mm di spessore utilizzando una mandolina. Tenere da parte.
              
              
              
                05 - 
                Trasferire l'impasto lievitato su una spianatoia e effettuare un paio di pieghe di rinforzo. Formare un filone e trasferirlo su una teglia da 39x27 cm leggermente unta. Lasciare riposare per 30 minuti.
              
              
              
                06 - 
                Stendere l'impasto con le mani per coprire l'intera teglia. Lasciare riposare per altri 30 minuti, guarnire la superficie con le rondelle di zucchine, salare, pepare e aggiungere un filo d'olio. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 210°C per 25 minuti.
              
              
              
                07 - 
                Sfornare la focaccia, trasferirla su una gratella e lasciarla intiepidire prima di servire.