01 -
Eliminate i semi interni della zucca e sbucciatela. Tagliatela in 4 spicchi, posizionate ogni fetta su un foglio di alluminio, condite con olio e sale, quindi richiudete ogni spicchio a mo' di cartoccio e posizionateli su una leccarda.
02 -
Cuocete la zucca in forno statico preriscaldato a 200°C per 30 minuti. Una volta cotta, punzecchiate la polpa con una forchetta per verificarne la morbidezza.
03 -
Trasferite la zucca cotta (che dovrebbe pesare circa 360 g) in un contenitore alto e stretto, quindi frullatela con un mixer a immersione fino a ottenere una purea omogenea. Incorporate il Grana Padano grattugiato.
04 -
Unite alla purea la panna, il latte e le uova. Frullate il tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia.
05 -
Distribuite il composto in 8 pirottini d'acciaio (capacità di 125 ml), precedentemente imburrati, riempiendoli fino a 2 cm dal bordo.
06 -
Disponete i pirottini in una teglia, aggiungete acqua calda fino a metà altezza dei pirottini e cuocete in forno statico preriscaldato a 160°C per 35 minuti.
07 -
Scaldate la panna in un pentolino fino a sfiorare il bollore, quindi spegnete il fuoco e aggiungete la crescenza a cucchiaiate. Mescolate prima con una spatola e poi con una frusta fino a ottenere una crema densa. Salate e pepate, frullandola per un risultato più liscio, se necessario.
08 -
Lasciate intiepidire i flan, quindi sformateli aiutandovi con un coltellino dalla lama liscia, se necessario. Disponeteli su un piatto, accompagnati dalla crema di crescenza e guarniti con erba cipollina tritata.