01 - 
                Lavate delicatamente i fiori di zucca sotto acqua corrente e asciugateli con un panno. Eliminate le escrescenze mantenendo la coppa inferiore, quindi aprite delicatamente il fiore e rimuovete il pistillo interno.
              
              
              
                02 - 
                Tagliate la burrata a fette. Sgocciolate i pomodori secchi, tamponandoli con carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso, e tagliateli a pezzettini.
              
              
              
                03 - 
                Divaricate delicatamente i fiori di zucca e inserite una fetta di burrata seguita dai pezzettini di pomodori secchi. Chiudete con delicatezza le foglie dei fiori avvolgendole su se stesse per sigillare il ripieno.
              
              
              
                04 - 
                In una ciotola, unite la farina e il tuorlo. Aggiungete l'acqua frizzante ghiacciata e mescolate con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.
              
              
              
                05 - 
                In una pentola capiente, scaldate l'olio a 170-180 °C. Mettete quanto basta di farina in una terrina e infarinate i fiori di zucca dopo averli immersi nella pastella e sgocciolati dell'eccesso.
              
              
              
                06 - 
                Friggete i fiori di zucca uno per volta nell'olio caldo per alcuni minuti, fino a quando saranno dorati e croccanti. Scolateli con una schiumarola e trasferiteli su carta assorbente. Salate a piacere e servite caldissimi.