01 - 
                Versare la ricotta in un colino e setacciarla con una spatola. Tritare al coltello la stracciatella e unirla alla ricotta. Rimuovere il budello dalla nduja, stenderla su un tagliere, tritarla e unirla ai formaggi. Aggiungere origano e sale, quindi amalgamare il tutto con una frusta. Trasferire il ripieno in una sac-à-poche senza bocchetta e tenere da parte.
              
              
              
                02 - 
                Rimuovere il gambo e le foglioline dalla base dei fiori. Soffiare delicatamente all'interno per rimuovere eventuali residui di terra e pulire con un pennellino. Conservare il pistillo giallo o rimuoverlo se troppo scuro.
              
              
              
                03 - 
                Riempire i fiori di zucca con il ripieno utilizzando la sac-à-poche, sigillandoli avvolgendo le punte. Adagiarli su una leccarda rivestita con carta da forno.
              
              
              
                04 - 
                Mescolare il pangrattato con il pecorino grattugiato. Cospargere i fiori con un filo d'olio, quindi distribuire la panatura con un cucchiaio. Versare un altro filo d'olio per favorire l'aderenza.
              
              
              
                05 - 
                Cuocere in forno preriscaldato in modalità grill a 240° per 7-8 minuti. Sfornare e lasciar intiepidire prima di servire.