Finte pesche dolci alchermes (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base per i dolci

01 - Burro a temperatura ambiente 100 g
02 - Farina 00 500 g
03 - Zucchero 175 g
04 - Uova 3
05 - Lievito in polvere per dolci 16 g (1 bustina)
06 - Latte intero 4 cucchiai
07 - Scorza di limone grattugiata 1
08 - Sale 1 pizzico

→ Crema pasticcera

09 - Latte intero 500 ml
10 - Farina 00 40 g
11 - Tuorli 6
12 - Zucchero 180 g
13 - Scorza di limone grattugiata 1

→ Ricopertura

14 - Alchermes rosso q.b.
15 - Zucchero semolato q.b.
16 - Foglioline verdi di cialda, zucchero o marzapane (opzionale)

# Istruzioni:

01 - Ponete in una ciotola o nella tazza di un robot da cucina la farina, il lievito, la vanillina, lo zucchero, il sale, il burro a temperatura ambiente, le uova e la scorza di limone grattugiata. Impastate aggiungendo latte fino a ottenere un composto morbido ma lavorabile.
02 - Infarinatevi le mani e prelevate l'impasto con un cucchiaio o una spatola. Formate palline grandi quanto una noce, di circa 25 g ciascuna, e adagiatele su una teglia foderata con carta forno, distanziandole.
03 - Infornate a 180°C per 15-20 minuti. Le semisfere devono cuocere senza colorirsi e risultare circa 30 pezzi. Lasciatele raffreddare.
04 - Portate il latte a bollore. In una ciotola, mescolate farina, zucchero e tuorli. Aggiungete il latte caldo a filo, continuando a mescolare. Riportate sul fuoco e cuocete finché non si addensa. Fate raffreddare.
05 - Con un cucchiaino scavare una piccola conca al centro del lato piatto di ogni semisfera. Riempite la conca di crema pasticcera usando una tasca da pasticcere. Unite due semisfere sul lato piatto per formare una pesca.
06 - Immergete le pesche nell'Alchermes e passatele subito nello zucchero semolato. Ponetele su un piatto e mettetele in frigorifero per almeno un'ora. Prima di servire, decorate con foglioline verdi di cialda, zucchero o marzapane.

# Note:

01 - Potete utilizzare Nutella o confettura al posto della crema pasticcera.
02 - Per ottenere semisfere con la conca già pronta, inserite mezzo guscio di noce nel centro dell'impasto prima della cottura e rimuovetelo dopo.