Dolce panna e fragole (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Crumble

01 - 250 g di farina 00
02 - 100 g di zucchero a velo
03 - 125 g di burro freddo
04 - 110 g di uova (circa 2)

→ Farcitura

05 - 200 g di fragole
06 - 500 g di panna fresca liquida fredda
07 - 100 g di zucchero

# Istruzioni:

01 - Versate la farina, lo zucchero a velo e il burro freddo a cubetti nel mixer. Azionatelo a velocità media fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete le uova e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
02 - Trasferite l'impasto su un piano infarinato, formate una palla, copritela con pellicola e riponetela in frigorifero per almeno 30 minuti.
03 - Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica. Foderate una teglia con carta forno e grattugiate la frolla precedentemente preparata con una grattugia a maglie larghe o tritatela nel mixer. Distribuite la frolla sulla teglia e cuocete per 20 minuti. Sbriciolate leggermente la frolla cotta con le mani e infornate nuovamente per altri 10 minuti fino a doratura. Lasciate intiepidire e sbriciolate ulteriormente con le mani.
04 - Lavate, asciugate e tagliate a fette le fragole. Montate la panna fredda con fruste elettriche, aggiungendo lo zucchero a filo. Unite le fragole alla panna montata mescolando delicatamente.
05 - Foderate una teglia con carta forno e posizionate al centro uno stampo rettangolare di metallo senza fondo (25x17 cm). Distribuite metà del crumble sul fondo creando uno strato compatto. Versate la crema sopra, livellandola con un cucchiaio. Terminate con il restante crumble, coprendo tutta la superficie.
06 - Ponetelo in freezer per almeno 3 ore. Per sformarlo facilmente, scaldate leggermente i bordi dello stampo con un cannello o un phon. Sollevate lo stampo con delicatezza, tagliate il dolce a cubetti e lasciate riposare a temperatura ambiente per circa 10 minuti prima di servire.

# Note:

01 - Grattugiate del cioccolato fondente sulla superficie per un tocco in più.
02 - Potete aromatizzare la panna con i semi di un baccello di vaniglia.