01 -
Sbucciate le patate e tagliatele a pezzi. Lessatele per circa 40 minuti, coperte con un coperchio, a fiamma bassa.
02 -
Mescolate farina di grano tenero, semola rimacinata e sale sulla spianatoia. Aggiungete l'olio e create un buco al centro. Versate l'acqua poco alla volta e impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Coprite con pellicola e lasciate riposare 10 minuti.
03 -
Grattugiate l'aglio ed unitelo al fiscidu in una ciotola, mescolando con una forchetta. Schiacciate le patate calde in un'altra ciotola e unite menta essiccata, crema di fiscidu e aglio. Aggiungete olio, sale e Pecorino sardo. Mescolate fino a ottenere un ripieno liscio e uniforme.
04 -
Dividete l'impasto in due. Stendete sottilmente una parte con il mattarello o con la macchina per la pasta. Usate un coppapasta da 6 cm per ricavare tondini.
05 -
Con una sac-à-poche senza bocchetta farcite ciascun tondino con il ripieno. Rimuovete la pasta in eccesso.
06 -
Chiudete i culurgionis con la tradizionale chiusura a spighitta, alternando movimenti di pollice e indice fino a ottenere una forma sigillata.
07 -
Cuocete in acqua salata bollente per circa 2 minuti e mezzo. Quando salgono a galla, continuate la cottura per un altro minuto.
08 -
Condite con sugo di pomodoro fresco e Pecorino sardo grattugiato prima di servire.