01 -
Mettete in caldo il brodo di pollo. Pulite e affettate sottilmente la cipolla rossa, quindi fatela stufare in una padella con dell’olio extravergine d'oliva caldo per un paio di minuti.
02 -
Aggiungete alcune foglie di salvia e rametti di rosmarino alla cipolla. Mescolate per evitare che si brucino e lasciate insaporire per qualche minuto.
03 -
Unite i fegatini di pollo e fateli rosolare fino a sigillarli bene su tutti i lati. Rimuovete gli aromi dalla padella.
04 -
Sfumate i fegatini con il vin santo. Dopo che l’alcol sarà evaporato, aggiungete il brodo di pollo caldo e cuocete per circa 10 minuti.
05 -
Quando il fondo è ancora caldo, aggiungete le alici, i capperi dissalati, il burro, la senape e la colatura di alici. Mescolate per ottenere un composto omogeneo.
06 -
Trasferite i fegatini su un tagliere e tritateli finemente con un coltello fino a ottenere una purea rustica. Spalmate il patè sul pane casereccio tostato.
07 -
Completate con un filo d’olio extravergine d'oliva e servite i crostini caldi.