01 - 
                Portate 1 litro di acqua a ebollizione in un tegame, aggiungete sale e un cucchiaio di olio extravergine d'oliva. Versate a pioggia la polenta istantanea, mescolando continuamente per evitare grumi.
              
              
              
                02 - 
                Mescolate con una frusta fino a raggiungere la consistenza desiderata.
              
              
              
                03 - 
                Trasferite la polenta in uno stampo da plumcake (26x12 cm) leggermente oliato, livellate la superficie e lasciate raffreddare a temperatura ambiente per almeno un'ora.
              
              
              
                04 - 
                Sformate la polenta dallo stampo e tagliatela in 12 fette di circa 2 cm di spessore.
              
              
              
                05 - 
                Preparate salamella, funghi, spinaci e altri condimenti. Cuocete la salamella in una padella con un filo d'olio per 2-3 minuti. In un’altra padella, cuocete i funghi con burro, aglio e timo. Infine, spadellate gli spinaci con uno spicchio d'aglio per 2-3 minuti.
              
              
              
                06 - 
                Spennellate con olio le fette di polenta e grigliatele su una piastra ben calda per 2-3 minuti per lato fino a doratura.
              
              
              
                07 - 
                Farcite le fette grigliate: alcune con pezzi di salsiccia, stracchino e pepe nero; altre con spinaci, chicchi di melagrana e roquefort sbriciolato.
              
              
              
                08 - 
                I crostini rustici di polenta sono pronti da servire.