Crostata ricotta e cioccolato (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per la pasta frolla

01 - Farina 00, 360 g
02 - Burro, 180 g
03 - Latte condensato, 140 g
04 - Sale fino, quantità a piacere
05 - Baccello di vaniglia, 1

→ Per la crema

06 - Ricotta vaccina, 600 g
07 - Latte condensato, 150 g
08 - Gocce di cioccolato fondente, 100 g
09 - Semi di baccello di vaniglia, 1
10 - Scorza d'arancia grattugiata, 1

→ Per spennellare

11 - Uova, 1

# Istruzioni:

01 - Versare la farina, un pizzico di sale e il burro a pezzi freddo in un mixer. Frullare fino ad ottenere un composto sabbioso. Formare una fontana, aggiungere i semi del baccello di vaniglia e il latte condensato. Lavorare a mano fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgere in pellicola e refrigerare per 30 minuti.
02 - Setacciare la ricotta per eliminare i grumi e metterla in una ciotola. Aggiungere i semi del baccello di vaniglia, la scorza d'arancia, il latte condensato e le gocce di cioccolato. Mescolare per amalgamare.
03 - Stendere la pasta frolla su una superficie infarinata fino a uno spessore di 1 cm e un diametro di 26 cm. Trasferire su uno stampo imburrato e foderato con carta forno. Adattare la pasta allo stampo e rimuovere i bordi in eccesso. Tagliare delle strisce larghe 1 cm con la pasta avanzata.
04 - Versare la crema nella teglia e livellare la superficie. Disporre le strisce incrociandole per creare un motivo a losanghe. Spennellare con uovo sbattuto e cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 1 ora (o ventilato a 160°C per 50 minuti). Lasciare intiepidire prima di servire.

# Note:

01 - La crostata si può conservare in frigorifero per 2 giorni. È possibile congelarla se si usano ingredienti freschi.
02 - Per il ripieno, si possono usare pinoli o uvetta al posto delle gocce di cioccolato. Si può aromatizzare l'uvetta con succo d'arancia, brandy o Grand Marnier.