Crostata con curd di limone (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per la pasta frolla

01 - 60 g di zucchero integrale di canna (Muscovado)
02 - 250 g di farina 00
03 - 120 g di burro freddo di frigo
04 - 1 uovo biologico medio
05 - 1 pizzico di sale fino

→ Per il curd di limone

06 - 3 limoni (succo e scorza)
07 - 220 g di zucchero
08 - 100 g di burro
09 - 30 g di amido di mais (maizena)
10 - 3 uova
11 - 2 tuorli

→ Per la meringa all'italiana

12 - 100 g di albumi a temperatura ambiente
13 - 30 g di acqua
14 - 200 g di zucchero

# Istruzioni:

01 - Nella planetaria con la frusta piatta, unite il burro freddo a cubetti e la farina. Azionate la frusta a velocità medio-bassa fino a ottenere una sabbiatura uniforme. Aggiungete lo zucchero muscovado, l'uovo e il sale. Lavorate fino a ottenere un composto uniforme. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigo a rassodare per almeno 1 ora.
02 - Grattugiate la scorza dei limoni facendo attenzione a prendere solo la parte gialla. In un pentolino, fate sciogliere il burro e unite lo zucchero. Aggiungete il succo dei limoni. In una ciotola, sbattete le uova con l'amido e versate il composto nel pentolino. Aggiungete la scorza e fate addensare a fuoco dolce, mescolando spesso. Lasciate intiepidire.
03 - Stendete la frolla su una spianatoia infarinata fino a uno spessore di circa mezzo cm. Foderate uno stampo quadrato da 20x20 cm con la frolla, facendola aderire bene. Eliminate gli eccessi di impasto e forellate la base con una forchetta. Cuocete alla cieca per 25 minuti in forno preriscaldato a 180°C, poi rimuovete i pesi e la carta da forno e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Lasciate raffreddare completamente prima di sformare.
04 - Versate il curd di limone nella crostata raffreddata e livellatelo con una spatola. Mettete in frigo a rassodare per almeno 1 ora.
05 - In un pentolino, fate scaldare l'acqua e lo zucchero a fuoco dolce fino a raggiungere i 121°C. Montate gli albumi nella planetaria con la frusta a filo. Aggiungete lo sciroppo caldo agli albumi seminontati e continuate a montare fino a quando la meringa non si sarà raffreddata.
06 - Inserite la meringa in una sac-à-poche con bocchetta liscia e decorate la superficie della crostata con piccoli ciuffi di meringa. Fiammeggiate la meringa con un cannello da cucina o passate la crostata in forno con modalità grill per qualche minuto fino a doratura.

# Note:

01 - Per una cottura alla cieca perfetta, mettete la crostata cruda in frigo per mezz'ora prima di cuocerla per mantenere la forma durante la cottura.