Crostata con limoni e amarene (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Frolla

01 - Farina 00 300 g
02 - Uova (circa 2) 110 g
03 - Burro freddo di frigo 150 g
04 - Zucchero 150 g
05 - Scorza di limone (non trattato, della Costiera) ½
06 - Sale fino 3 g
07 - Lievito in polvere per dolci 1 cucchiaino

→ Crema

08 - Amarene sciroppate 120 g
09 - Latte intero 370 g
10 - Tuorli (circa 4) 60 g
11 - Zucchero 150 g
12 - Farina 00 40 g
13 - Scorza di limone (non trattato, della Costiera) 1

→ Guarnizione

14 - Zucchero a velo q.b.

# Istruzioni:

01 - In una planetaria con la foglia, versate la farina, il lievito e il burro freddo a pezzi. Lavorate fino a ottenere un composto farinoso, quindi aggiungete lo zucchero e il sale. Aromatizzate con la scorza di limone e incorporate le uova. Impastate fino a ottenere un panetto compatto, copritelo con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
02 - In un pentolino mescolate tuorli e zucchero, unite la farina e amalgamate. Riscaldate il latte con la scorza di limone, quindi stemperate una piccola quantità di latte caldo nel composto di uova. Aggiungete il resto del latte, riportate sul fuoco e mescolate fino a ottenere una consistenza densa. Versate in una ciotola e raffreddate rapidamente coprendo con pellicola. Lasciate rassodare in frigorifero per 1 ora.
03 - Stendete 2/3 della frolla su un piano infarinato fino a uno spessore di 3 mm. Trasferite in uno stampo da crostata di 24 cm, eliminando l’eccesso. Riempite con la crema pasticcera e distribuite le amarene sgocciolate. Stendete la frolla restante, ricavate strisce larghe 1 cm e disponetele sulla crostata incrociandole per formare un motivo a losanghe. Rifinite eliminando l’eccesso.
04 - Cuocete in forno statico a 180°C per 35 minuti, posizionando lo stampo sul ripiano medio. Lasciate intiepidire, sfornate e spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.

# Note:

01 - Utilizzate limoni biologici non trattati, preferibilmente della Costiera Amalfitana per un aroma autentico.
02 - La pasta frolla può essere congelata per utilizzi futuri.