01 - 
                Cuoci le patate con la buccia in pentola a pressione per circa 15 minuti o lessale in una pentola normale per 30-40 minuti, fino a quando saranno tenere.
              
              
              
                02 - 
                Immergi i filetti di salmone con la pelle in una pentola d’acqua bollente e cuocili per circa 10 minuti, fino a quando saranno ben cotti all’interno.
              
              
              
                03 - 
                Spellare i filetti di salmone cotti ed elimina eventuali lische. Tritali finemente con un coltello.
              
              
              
                04 - 
                Trita il cipollotto, l’aneto e l’erba cipollina dopo averli lavati e mondati.
              
              
              
                05 - 
                In una terrina, unisci il salmone tritato, le patate schiacciate, il pepe, il sale, il cipollotto, l’erba cipollina, l’aneto, l’uovo e un cucchiaio di pangrattato. Mescola bene per amalgamare il tutto.
              
              
              
                06 - 
                Con le mani, forma delle polpettine delle dimensioni desiderate con l’impasto e rendile regolari.
              
              
              
                07 - 
                Passa le crocchette nel pangrattato e friggi in olio extravergine d'oliva ben caldo per 2-3 minuti per lato, girandole con una spatola fino a doratura completa.
              
              
              
                08 - 
                In alternativa, cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti per lato.
              
              
              
                09 - 
                Servi le crocchette di salmone e patate ben calde.