01 - 
                Tostate il riso a secco in un pentolino, aggiungete un mestolo di acqua bollente o brodo, regolate di sale e unite lo zafferano. Portate a cottura aggiungendo altra acqua calda o brodo al bisogno. Una volta cotto, spegnete il fuoco e mantecate con burro e parmigiano grattugiato.
              
              
              
                02 - 
                Versate il risotto allo zafferano su una teglia, stendetelo e fate raffreddare completamente. Per accelerare il raffreddamento, potete lasciarlo in frigorifero per 1-2 ore.
              
              
              
                03 - 
                Prelevate un cucchiaio di risotto, mettete al centro il prosciutto cotto e la provola tagliati a cubetti. Chiudete con altro risotto e modellate con le mani fino a ottenere la classica forma ovale. Ripetete per ottenere un totale di 15 crocchette.
              
              
              
                04 - 
                In un recipiente, sbattete le uova con sale e pepe. In un altro recipiente, versate il pangrattato. Passate le crocchette prima nell’uovo, poi nel pangrattato. Ripetete una seconda volta per una doppia panatura.
              
              
              
                05 - 
                Friggete le crocchette in olio di semi di arachide preriscaldato a 180°C, immergendo poche crocchette alla volta. Quando dorate, scolatele con una schiumarola e disponetele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.