Crocchette di patate croccanti (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Impasto

01 - Patate rosse 1 kg
02 - Tuorli 30 g
03 - Noce moscata q.b.
04 - Pepe nero q.b.
05 - Sale fino q.b.
06 - Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 100 g

→ Per impanare

07 - Uova (2 medie) 130 g
08 - Pangrattato q.b.

→ Per friggere

09 - Olio di semi di arachide q.b.

# Istruzioni:

01 - Lavate le patate sotto l'acqua corrente per eliminare residui di terra e lessatele in un tegame capiente con acqua sufficiente a coprirle, senza sbucciarle. Cuocete per circa 40 minuti o metà tempo con una pentola a pressione.
02 - Lasciate intiepidire leggermente le patate, sbucciatele e passatele nello schiacciapatate per ottenere una purea mentre sono ancora calde.
03 - Sbattete i tuorli con pepe e sale e uniteli alla purea di patate. Aromatizzate con noce moscata e aggiungete il Parmigiano grattugiato. Mescolate fino a ottenere un composto morbido e asciutto.
04 - Prendete porzioni di impasto da circa 35 g, formate delle crocchette cilindriche con le estremità leggermente schiacciate e disponetele su un vassoio rivestito con carta forno.
05 - Preparate due ciotole, una con le uova sbattute e l'altra con il pangrattato. Passate le crocchette prima nell'uovo e poi nel pangrattato per impanarle.
06 - Scaldate l'olio di arachidi in un tegame fino a 180-190°C. Friggete 3-4 crocchette per volta, girandole con una schiumarola fino a doratura uniforme. Scolatele su carta assorbente.
07 - Servite le crocchette ancora calde per ottenere la massima croccantezza.

# Note:

01 - Utilizzate patate rosse per garantire una consistenza compatta e una cottura ottimale.
02 - Per una croccantezza maggiore, potete impanare le crocchette due volte.
03 - Per un tocco sfizioso, farcite con un bocconcino di formaggio a bassa umidità come scamorza o gorgonzola.