01 -
Sciogliete il lievito nel latte tiepido (non superare i 30°) e mescolate. Versate in una ciotola con 100 g di farina e amalgamate velocemente con un cucchiaio o con le mani. Coprite con pellicola e lasciate lievitare per circa 2 ore in un luogo tiepido fino al raddoppio.
02 -
Versate 400 g di farina in una ciotola, unite i formaggi grattugiati (Parmigiano Reggiano DOP e Pecorino Romano), aggiungete 2 cucchiaini di pepe macinato e mescolate. Sulla spianatoia, create una fontana con questo mix.
03 -
Ponete al centro della fontana il lievitino, distribuite lo strutto a fiocchetti attorno e versate al centro le uova leggermente sbattute. Iniziate a impastare con una forchetta o con le mani, amalgamando gradualmente gli ingredienti. Proseguite per circa 10 minuti, aggiungendo il sale verso la fine.
04 -
Appiattite l'impasto a formare un quadrato, poi portate i lembi verso l’interno, uno alla volta, per formare un 'pacchetto'. Capovolgete il panetto con la chiusura verso il basso e pirlate l'impasto roteandolo sul piano per sigillarlo.
05 -
Ungete e infarinate uno stampo di dimensioni adeguate (diametro base 16 cm, superiore 19,5 cm, altezza 12 cm). Ponete l’impasto nello stampo, coprite con pellicola e lasciate lievitare per circa 2 ore o fino al raggiungimento quasi del bordo.
06 -
Preriscaldate il forno statico a 160°. Posizionate lo stampo sul ripiano basso del forno e cuocete per 40 minuti. Successivamente, alzate la temperatura a 170° e cuocete per altri 10 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino.
07 -
Sfornate la crescia e lasciatela intiepidire. Rimuovetela dallo stampo e fatela raffreddare completamente su un piatto da portata prima di tagliarla e servirla.