Crescentine soffici e tigelle (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

01 - Farina 00 500 g
02 - Farina 0 250 g
03 - Latte intero 300 g
04 - Acqua 150 g
05 - Strutto 50 g
06 - Olio extravergine d'oliva 50 g
07 - Lievito di birra fresco 10 g
08 - Sale fino 20 g

# Istruzioni:

01 - Mettete la farina 00 e la farina 0 nella ciotola della planetaria, quindi aggiungete il lievito fresco. Unite il latte e lo strutto, quindi azionate la planetaria a bassa velocità.
02 - Aumentate leggermente la velocità della planetaria e aggiungete l'acqua poco alla volta. Unite anche il sale e continuate a versare l'acqua a filo assicurandovi che si incorpori bene all'impasto.
03 - Dopo circa 10 minuti, quando l'impasto sarà uniforme, versate l'olio a filo. Continuate a lavorare per altri 5 minuti. Se l'impasto risulta appiccicoso, fermate la macchina e lasciate riposare coperto per 5 minuti. Quando sarà liscio, lasciatelo lievitare a temperatura ambiente per 3 ore o fino al raddoppio.
04 - Infarinate leggermente la spianatoia e l'impasto. Stendetelo con un mattarello fino a ottenere uno spessore di 5 mm. Se si ritira, lasciate riposare alcuni minuti.
05 - Ricavate dei dischi con un coppapasta del diametro di 9 cm. Adagiate i dischi su un vassoio, copriteli con pellicola e lasciateli riposare per 20 minuti.
06 - Scaldate la tigelliera, inserite i dischi e cuocete per 5 minuti su ogni lato fino a doratura. Trasferite le tigelle su un vassoio foderato con un canovaccio, ricopritele per mantenerle morbide all'interno e fragranti all'esterno.

# Note:

01 - Si consiglia di consumare le tigelle calde. Conservare in frigorifero per massimo un giorno ben coperte, oppure congelarle dopo il raffreddamento.
02 - Lo strutto può essere sostituito con olio di semi. Si possono insaporire con erbe aromatiche come rosmarino fresco tritato.
03 - Non cuocere a temperatura troppo alta per evitare che si brucino esternamente e rimangano crude internamente.