01 -
Sciogliete il burro al microonde o a bagnomaria e lasciatelo intiepidire. In una ciotola mescolate le uova con un pizzico di sale e il latte utilizzando una frusta a mano. Aggiungete il burro fuso intiepidito e mescolate. Incorporate la farina di riso e mescolate fino a ottenere una pastella senza grumi.
02 -
Ungete leggermente una crepiera (24 cm di diametro) o una padella antiaderente con burro. Versate un mestolo di pastella al centro e ruotate la padella per distribuirla uniformemente. Cuocete a fuoco medio-basso per 1 minuto, quindi girate la crepe e cuocete dall'altro lato per un altro minuto. Ripetete fino a esaurire la pastella, ottenendo circa 8 crepe da 20 cm.
03 -
Montate la panna fresca insieme ai semi del baccello di vaniglia e allo zucchero in una ciotola. Distribuite la panna montata su metà di ogni crepe, aggiungendo frutti di bosco e fragole a piacere, poi ripiegate le crepe a mezzaluna.
04 -
Spolverizzate le crepe con zucchero a velo senza glutine e servite immediatamente.
05 -
Conservate le crepe in frigorifero per un giorno oppure congelatele disposte una sopra l’altra, separate da fogli di carta da forno, e avvolte in pellicola. Scongelatele prima di farcire.