Cremoso al pistacchio crumble (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per il cremoso al pistacchio

01 - Panna fresca liquida, 250 ml
02 - Latte condensato, 80 g
03 - Pasta di pistacchi, 55 g
04 - Gelatina in fogli, 2 g
05 - Sale fino, quanto basta

→ Per il crumble al cacao

06 - Farina 00, 50 g
07 - Zucchero di canna, 40 g
08 - Burro freddo, 30 g
09 - Cacao amaro in polvere, 20 g
10 - Sale fino, quanto basta

# Istruzioni:

01 - Mettete a mollo i fogli di gelatina in acqua fredda per 5-10 minuti. Scaldate la panna fresca in un pentolino fino a sfiorare il bollore e spegnete il fuoco. Scolate la gelatina, strizzatela e scioglietela nella panna calda mescolando con una frusta. Aggiungete il latte condensato, mescolate bene e unite la pasta di pistacchio e un pizzico di sale. Frullate il composto con un frullatore ad immersione per qualche secondo. Suddividete la crema nei bicchierini e rassodate in frigorifero per almeno 3 ore.
02 - In una ciotola mescolate farina setacciata, cacao, zucchero di canna e burro freddo a tocchetti. Aggiungete un pizzico di sale e lavorate il composto con le mani creando briciole grossolane. Disponete il crumble su una leccarda foderata con carta forno. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 20 minuti fino a ottenere briciole croccanti. Fate raffreddare.
03 - Guarnite ogni bicchierino di cremoso al pistacchio rassodato con uno strato di crumble al cacao. Servite il dessert.

# Note:

01 - Il cremoso al pistacchio può essere conservato per 3 giorni in frigorifero, coperto da pellicola, oppure congelato e riportato in frigorifero prima di servire.
02 - Può essere utilizzato come crema per farcire bignè, tartellette, torte o altra pasticceria.