Crema di zucca e crostini (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base principale

01 - Zucca, da pulire, 1 kg
02 - Patate, 200 g
03 - Brodo vegetale, 1 l
04 - Cipolle bianche, 80 g
05 - Olio extravergine d'oliva, 60 g
06 - Cannella in polvere, q.b.
07 - Noce moscata, q.b.
08 - Sale, 1 pizzico
09 - Pepe nero, 1 pizzico

→ Per i crostini

10 - Pane casereccio, 100 g
11 - Olio extravergine d'oliva, 30 g

# Istruzioni:

01 - Portate a ebollizione 1 litro di acqua con verdure di base per creare un brodo vegetale aromatico. Filtrate e mettete da parte.
02 - Tagliate la zucca a fette, rimuovete la buccia e i semi, quindi tagliate a cubetti 600 g di polpa.
03 - Pelate le patate e tagliatele a cubetti di dimensione simile a quella della zucca.
04 - Mondate la cipolla bianca e tritatela finemente.
05 - In un tegame, scaldare 60 g di olio extravergine d'oliva. Aggiungete la cipolla e fate imbiondire a fuoco dolce.
06 - Unite la zucca e le patate al tegame, aggiungendo brodo sufficiente a coprire le verdure. Regolate di sale e pepe e cuocete a fuoco lento per 25-30 minuti, aggiungendo altro brodo se necessario.
07 - Quando le verdure sono cotte, spegnete il fuoco e frullate il tutto con un mixer ad immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
08 - Aromatizzate la crema con un pizzico di cannella e noce moscata, mescolando bene.
09 - Tagliate il pane a cubetti e sistemateli su una teglia foderata con carta forno. Irrorate con 30 g di olio e cuocete in forno grill preriscaldato per 5 minuti, fino a doratura.
10 - Guarnite la crema di zucca con i crostini preparati e servite ben calda.

# Note:

01 - Per una consistenza più cremosa, aggiungete una noce di burro prima di frullare.