Cozze alla tarantina semplici (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base

01 - Cozze, 1 kg
02 - Polpa di pomodoro, 400 g
03 - Aglio, 2 spicchi
04 - Peperoncino fresco, 1
05 - Vino bianco, 50 g
06 - Olio extravergine d'oliva, 40 g
07 - Pepe nero, q.b.
08 - Sale fino, q.b.
09 - Prezzemolo, q.b.

→ Servire

10 - Pane pugliese, 8 fette

# Istruzioni:

01 - Sciacquate accuratamente le cozze sotto acqua corrente. Rimuovete le impurità esterne con il dorso di un coltellino e strappate la barbetta con un movimento deciso.
02 - In un tegame, scaldate metà dell'olio con uno spicchio d'aglio intero finché non sarà dorato. Aggiungete le cozze, un ciuffo di prezzemolo intero, e sfumate con il vino bianco. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere circa 4 minuti finché le cozze si apriranno.
03 - Eliminate i semi dal peperoncino e tritatelo finemente. In un altro tegame, scaldate l'olio restante con l'altro spicchio d'aglio schiacciato e il peperoncino. Aggiungete la polpa di pomodoro, pepe, e un pizzico di sale. Cuocete per 5-6 minuti mescolando di tanto in tanto.
04 - Filtrate il brodo delle cozze e aggiungetelo al sugo. Cuocete per altri 10 minuti. Togliete aglio e prezzemolo dalle cozze e mettetele da parte. Unite le cozze al sugo e mescolate bene. Tritate finemente un po' di prezzemolo e aggiungetelo.
05 - Affettate il pane pugliese, disponetelo su una teglia rivestita con carta forno e irroratelo con un filo d'olio. Grigliate in forno a 250°C per 3 minuti finché sarà dorato.
06 - Una volta che il sugo sarà pronto, mescolate un'ultima volta e servite le cozze alla tarantina con il pane tostato.

# Note:

01 - Consumate subito le cozze alla tarantina per gustarle al meglio. Sconsigliata la congelazione.
02 - Potete utilizzare il condimento delle cozze alla tarantina per un primo piatto, scegliendo il formato di pasta che preferite.