01 - 
                Unire i pistacchi, le foglie di basilico, sale e pepe in un mixer. Aggiungere l'olio e frullare fino a ottenere un composto omogeneo. Mettere da parte.
              
              
              
                02 - 
                In un tegame, scaldare due cucchiai d'olio, aggiungere l'aglio e il peperoncino e far imbiondire l'aglio. Unire le cozze e le vongole, coprire e cuocere fino a quando si aprono.
              
              
              
                03 - 
                Filtrare il liquido dei frutti di mare e mescolarlo con lo zafferano in una brocca.
              
              
              
                04 - 
                Versare il couscous in una teglia, aggiungere un pizzico di sale e un filo d'olio. Coprire con il liquido allo zafferano fino a bagnare il couscous. Coprire con pellicola e lasciar riposare per 5 minuti.
              
              
              
                05 - 
                Mettere l'uvetta in una ciotola con il liquido allo zafferano rimasto o acqua calda per reidratarla.
              
              
              
                06 - 
                Sgranare il couscous con una forchetta, trasferirlo in una ciotola grande e aggiungere i frutti di mare sgusciati, i pomodorini tagliati a metà, l'uvetta scolata, la scorza di limone grattugiata e qualche foglia di basilico. Mescolare bene.
              
              
              
                07 - 
                Servire il couscous all'italiana decorando con qualche frutto di mare non sgusciato e gocce di pesto di pistacchi.