Ciambella Romagnola tradizionale (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

01 - Zucchero, 125 g
02 - Farina 00, 300 g
03 - Uova, 2
04 - Scorza di limone, 1
05 - Burro fuso, 80 g
06 - Lievito in polvere per dolci, 8 g
07 - Sale fino, 1 pizzico

→ Per guarnire

08 - Latte intero, q.b.
09 - Zucchero, 1 cucchiaio
10 - Granella di zucchero, 1 cucchiaio

# Istruzioni:

01 - Sciogliere il burro a bagnomaria e lasciarlo raffreddare. Una volta freddo, unirlo alle uova e sbattere leggermente con una frusta per amalgamare.
02 - In una ciotola versare la farina setacciata, lo zucchero, il sale e il lievito setacciato. Aromatizzare con la scorza di limone grattugiata, evitando la parte bianca.
03 - Versare il composto di uova e burro nella ciotola con gli ingredienti secchi. Mescolare con una spatola per amalgamare gli ingredienti.
04 - Trasferire l'impasto su un piano da lavoro e impastare a mano fino a ottenere un panetto omogeneo e compatto.
05 - Formare un filoncino con l'impasto e adagiarlo su una leccarda. Schiacciarlo leggermente con i palmi per appiattirlo, spennellare la superficie con latte e guarnire con zucchero semolato e granella di zucchero.
06 - Cuocere in forno ventilato a 170°C per 40 minuti, girando la teglia dopo 20 minuti per una cottura uniforme. Sfornare e lasciar intiepidire prima di servire.

# Note:

01 - La ciambella si conserva in una scatola di latta per circa 2 settimane. Può essere congelata dopo la cottura, già tagliata a fette, se desiderato.
02 - Si può aromatizzare con un liquore di vostro gradimento.