01 -
Imburrate uno stampo a cerniera da 22 cm e foderatelo con carta forno. Frullate i biscotti secchi senza glutine fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Sciogliete il burro di soia e amalgamatelo ai biscotti tritati. Pressate il composto sul fondo della tortiera in modo uniforme. Lasciate solidificare in frigorifero per 30 minuti.
02 -
Immergete i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Montate 200 g di panna fresca senza lattosio. In una ciotola, mescolate il formaggio fresco spalmabile con il fruttosio fino a ottenere una crema omogenea. Scaldate i restanti 50 g di panna e scioglietevi i fogli di gelatina ben strizzati. Lasciate intiepidire e unite gradualmente la panna con la gelatina alla crema di formaggio. Incorporate infine la panna montata mescolando delicatamente.
03 -
Versate la crema ottenuta sulla base di biscotti. Livellate la superficie con una spatola e coprite con pellicola trasparente. Lasciate solidificare in frigorifero per circa 6 ore.
04 -
Tagliate sottilmente le pesche noci e spruzzatele con succo di limone per evitare l'ossidazione. Liberate la cheesecake dalla tortiera e trasferitela su un piatto. Disponete le fettine di pesche a raggiera sul bordo, poi un secondo cerchio di fragole a fettine e completate al centro con ribes e foglie di menta. Servite la torta ben fredda.