01 - 
                Lavate e lessate le patate (preferibilmente intere con la buccia) in acqua salata. Una volta cotte, scolatele e fatele raffreddare completamente. Potete cuocerle anche il giorno prima.
              
              
              
                02 - 
                Pelate le patate raffreddate e passatele attraverso un passaverdura per ottenere una purea fine e priva di grumi.
              
              
              
                03 - 
                Aggiungete alla purea il sale, il pepe e il prezzemolo tritato. Amalgamate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
              
              
              
                04 - 
                Ungete le mani con un po' di olio extravergine di oliva, prelevate piccole quantità di composto e formate dei cazzilli (crocchette della dimensione di un dito medio). Adagiate i cazzilli su un vassoio.
              
              
              
                05 - 
                Friggete i cazzilli in abbondante olio extravergine di oliva o di arachide a circa 175°-180°C. Testate inizialmente con un solo cazzillo: se si apre o assorbe troppo olio, aggiungete 2-3 cucchiai di farina al composto (anche se l'aggiunta non è prevista dalla ricetta tradizionale). Continuate a friggere fino alla doratura e servite immediatamente.