Castagnaccio toscano con noci e uvetta (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti principali

01 - Farina di castagne 500 g
02 - Acqua 650 g
03 - Pinoli 100 g
04 - Rosmarino 1 rametto
05 - Uvetta 80 g
06 - Gherigli di noci 100 g
07 - Olio extravergine d'oliva 40 g
08 - Sale fino 5 g

# Istruzioni:

01 - Lavate l'uvetta sotto acqua fresca corrente, poi mettetela in ammollo per 10 minuti in una ciotola con acqua fredda per farla reidratare.
02 - Con un coltello tritate grossolanamente i gherigli delle noci e sfogliate il rosmarino fresco.
03 - Setacciate la farina di castagne in una ciotola capiente e aggiungete i 650 g di acqua poco alla volta, mescolando con una frusta a mano. Quando l'impasto risulta liscio e omogeneo, aggiungete le noci tritate, i pinoli e un pizzico di sale, lasciando da parte un po' di pinoli e noci per decorare.
04 - Dopo 10 minuti, strizzate e asciugate l'uvetta, quindi aggiungetela all'impasto, riservandone una piccola quantità per successivamente decorare la superficie.
05 - Oliate una tortiera bassa tonda del diametro di 32 cm e versate l'impasto, livellandolo con una spatola.
06 - Cospargete la superficie con i pinoli, le noci e l'uvetta messi da parte. Aggiungete anche gli aghi di rosmarino e versate l'olio a filo.
07 - Cuocete in forno statico preriscaldato a 195° C per circa 35 minuti, fino a quando si forma una crosticina con crepe dorate sulla superficie. Sfornate e lasciate raffreddare.
08 - Servite il castagnaccio alla toscana una volta raffreddato.

# Note:

01 - Utilizzate una teglia bassa, meglio se di rame stagnato, e farina di castagne molto fine e di qualità per ottenere il miglior risultato.