Cassata siciliana dolce barocco (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ripieno

01 - Gocce di cioccolato fondente 100 g
02 - Arancia candita 50 g (facoltativo)
03 - Ricotta di pecora 1,2 kg
04 - Zucchero a velo 280 g

→ Pan di Spagna e bagna

05 - Uova medie 10
06 - Farina 00 300 g
07 - Zucchero 300 g
08 - Sale fino 1 pizzico
09 - Zucchero (per la bagna) 50 g
10 - Acqua (per la bagna) 150 ml
11 - Maraschino ½ bicchierino
12 - Scorza di limone ½

→ Glassa fondente

13 - Zucchero a velo vanigliato 350 g
14 - Acqua q.b.

→ Decorazione

15 - Frutta candita mista (zucca, mandarini, pere, ciliegie, fichi, ecc) q.b.
16 - Marzapane verde q.b.
17 - Pasta di pistacchi 20 g
18 - Albumi 1
19 - Zucchero a velo vanigliato 150 g
20 - Acqua q.b.

# Istruzioni:

01 - Preparare un Pan di Spagna seguendo gli ingredienti indicati. Cuocerlo in una teglia rettangolare (35x25 cm) e lasciarlo raffreddare per almeno un giorno, in modo che si possa tagliare facilmente senza sbriciolarsi.
02 - Sgocciolare la ricotta di pecora in un colino, quindi mescolarla con zucchero a velo vanigliato. Coprire la ciotola con pellicola trasparente e riporla in frigorifero per una notte.
03 - Setacciare la ricotta due volte per ottenere una crema liscia. Aggiungere gocce di cioccolato fondente e, se gradito, arancia candita tagliata a pezzetti. Conservare in frigorifero.
04 - Impastare il marzapane con la pasta di pistacchi, spolverizzando il piano di lavoro con zucchero a velo. In alternativa, utilizzare colorante verde per alimenti.
05 - Sciogliere lo zucchero nell'acqua. Aggiungere maraschino e scorza di limone grattugiata, quindi far raffreddare.
06 - Tagliare il Pan di Spagna in strisce alte almeno 6 cm, poi in trapezi. Preparare una tortiera tonda con bordi svasati alti 5 cm e diametro di 30 cm.
07 - Foderare la tortiera con trapezi alternati di Pan di Spagna e marzapane, assicurando che non vi siano spazi vuoti. Premere bene per uniformare i bordi.
08 - Pareggiare i bordi della tortiera, bagnare il Pan di Spagna con la bagna preparata e riempire con la crema di ricotta. Coprire con pellicola trasparente e refrigerare per almeno 2-3 ore.
09 - In un pentolino, sciogliere zucchero a velo con poca acqua fino a ottenere un composto bianco e cremoso. Non appena raggiunge il bollore, spalmare la glassa sulla cassata.
10 - Decorare il dolce con frutta candita, disegni di ghiaccia reale e marzapane. Utilizzare una tasca da pasticcere per dettagli raffinati.

# Note:

01 - La cassata è un dolce tradizionale siciliano, perfetto per celebrare Pasqua, ma anche adatto per tutto l'anno come dessert sontuoso.