Canestrelli friabili della Liguria (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Impasto

01 - 300 g di Farina 00
02 - 200 g di Fecola di patate
03 - 300 g di Burro
04 - 150 g di Zucchero a velo
05 - Scorza di 1 limone
06 - 6 Tuorli sodi
07 - 1 Baccello di vaniglia

→ Per spolverizzare

08 - Zucchero a velo q.b.

# Istruzioni:

01 - Cuocete le uova per 8 minuti in acqua bollente fino a renderle sode. Rimuovete il guscio e conservate solo i tuorli. Schiacciateli e passateli al colino per ottenere una consistenza cremosa.
02 - Setacciate la farina, la fecola e lo zucchero a velo in una planetaria. Grattugiate la scorza del limone e aggiungete i semi del baccello di vaniglia. Unite il burro freddo a pezzi e miscelate con la planetaria.
03 - Aggiungete i tuorli sodi all'impasto e continuate a miscelare brevemente. Trasferite l'impasto su un piano infarinato, compattatelo velocemente a mano fino a formare un panetto.
04 - Avvolgete il panetto con pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per 1 ora.
05 - Stendete l'impasto a uno spessore di 1 cm e utilizzate uno stampino a fiore di 3 cm per ricavare i biscotti. Realizzate un foro centrale utilizzando un coppapasta di 1 cm di diametro.
06 - Cuocete i biscotti in forno statico preriscaldato a 170°C per 18 minuti. Se utilizzate un forno ventilato, cuocete per 8-10 minuti a 150°C facendo una prova con pochi biscotti. I biscotti non devono scurirsi.
07 - Lasciate raffreddare i biscotti su una gratella e spolverizzateli con zucchero a velo prima di servire.

# Note:

01 - L'impasto dei canestrelli è ideale per preparare piccoli gusci da riempire con frutta o crema pasticcera.