01 -
Pelate l'aglio schiacciandolo con il palmo della mano e rimuovendo la camicia. Tritate finemente il peperoncino dopo aver deciso se rimuovere i semi o meno.
02 -
Lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli in quattro parti.
03 -
Sciacquate i calamari sotto acqua corrente. Staccate la testa e rimuovete la parte bianca con la cartilagine. Eliminare gli occhi e il becco al centro della testa. Staccate la pelle con uno spelucchino e risciacquate. Tagliate gli anelli a circa 2 cm di larghezza.
04 -
In un tegame, portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete la pasta a metà cottura.
05 -
Scaldate l'olio in una casseruola con l'aglio e il peperoncino tritato. A temperatura alta, scottate rapidamente gli anelli di calamaro. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare completamente l'alcol. Rimuovete l'aglio, aggiungete i pomodorini e il concentrato di pomodoro. Aggiustate di sale e cuocete per circa 10 minuti a fiamma bassa.
06 -
Scolate la pasta a metà cottura e trasferitela nella padella con il sugo. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta per amalgamare. Cuocete a fiamma bassa fino a ottenere un composto cremoso.
07 -
Su un foglio di alluminio adagiatene uno di carta forno e ponetevi una porzione di pasta. Chiudete a caramella prima con la carta forno e poi con l'alluminio. Disponete i cartocci su una leccarda e cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 10 minuti.