01 - 
                Lavate e pelate il sedano e le carote, poi tagliate le verdure a tocchetti grossolani.
              
              
              
                02 - 
                Dividete a metà la cipolla. Scaldate una padella antiaderente e adagiatevi la cipolla, brasandola per qualche minuto senza aggiungere grassi.
              
              
              
                03 - 
                In una pentola capiente, versate la carne, gli ossi, le carote e il sedano. Aggiungete la cipolla brasata, le foglie di alloro e il prezzemolo.
              
              
              
                04 - 
                Completate con i chiodi di garofano, le bacche di ginepro, il pepe in grani e un pizzico di sale. Coprite con l'acqua e portate a bollore.
              
              
              
                05 - 
                Abbassate a media temperatura e cuocete per circa 3 ore, schiumando il brodo con una schiumarola per eliminare il grasso e le impurità che si formano in superficie.
              
              
              
                06 - 
                A fine cottura, filtrate il brodo separandolo da carne, verdure e spezie. Utilizzate un colino ricoperto con un tovagliolo leggero e pulito, quindi versate nuovamente il brodo filtrato nella pentola.
              
              
              
                07 - 
                Regolate di sale e utilizzate il brodo preparato secondo la necessità delle vostre preparazioni.