Arista tonnata sapore classico (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per l'arista

01 - Arista 1 kg
02 - Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
03 - Salvia 2 rametti
04 - Rosmarino 2 rametti
05 - Aglio in camicia 2 spicchi
06 - Vino bianco 1 bicchiere
07 - Sale q.b.
08 - Frutti di cappero q.b.
09 - Burro 20 g

→ Per la salsa tonnata

10 - Uova medie 2
11 - Tonno sott'olio sgocciolato 200 g
12 - Acciughe sott'olio 3 filetti
13 - Capperi sotto sale 5 g
14 - Brodo di carne 150 g

# Istruzioni:

01 - Salate l’arista su tutti i lati. Scaldate l’olio in una padella con salvia, rosmarino e aglio in camicia. Aggiungete l’arista e rosolate tutti i lati fino a doratura. Trasferite l’arista in una teglia con salvia e rosmarino.
02 - Deglassate la padella con il vino bianco, poi versate il fondo di cottura sull’arista. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 1 ora. Bagnate regolarmente con il fondo di cottura. La carne sarà pronta quando l’interno raggiunge i 70°C. Usate un termometro a sonda per verificare la temperatura.
03 - Deglassate la teglia con acqua e trasferite il fondo di cottura in un pentolino. Riducetelo, se necessario, e aggiungete il burro. Mescolate fino a ottenere una salsa fluida.
04 - Bollite le uova e tagliatele a spicchi. In un contenitore alto, unite uova, acciughe, capperi, tonno e brodo di carne. Frullate fino a ottenere una salsa liscia e omogenea.
05 - Affettate finemente l’arista. Disponete la salsa tonnata sul fondo del piatto, adagiate le fette di arista sovrapponendole leggermente. Aggiungete altra salsa tonnata, il fondo di cottura ridotto e i frutti di cappero a rondelle.

# Note:

01 - Conservate separatamente la carne e la salsa tonnata per mantenere la freschezza. Assemblate solo prima di servire.
02 - Potete sostituire il brodo di carne con brodo vegetale o acqua fredda per un gusto più leggero.