Arancini Di Riso Croccanti (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Riso

01 - Riso vialone nano 500 g
02 - Acqua 1,2 l
03 - Caciocavallo stagionato grattugiato 100 g
04 - Burro 30 g
05 - Zafferano 0,15 g
06 - Sale grosso 1 cucchiaio

→ Ripieno al ragù

07 - Macinato di maiale 150 g
08 - Passata di pomodoro 200 g
09 - Pisellini 80 g
10 - Cipolle bianche 50 g
11 - Vino rosso 50 g
12 - Olio extravergine d'oliva q.b.
13 - Sale fino q.b.
14 - Pepe nero q.b.
15 - Caciocavallo fresco 50 g

→ Ripieno al prosciutto

16 - Prosciutto cotto a cubetti 120 g
17 - Mozzarella a cubetti 120 g

→ Pastella

18 - Farina 00 200 g
19 - Acqua 350 g
20 - Sale fino, 1 pizzico

→ Impanare e friggere

21 - Pangrattato 200 g
22 - Olio di semi 3 l

# Istruzioni:

01 - Lessate il riso in 1,2 l di acqua bollente con il sale grosso. Cuocete per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto. Prima di terminare la cottura, aggiungete lo zafferano, mescolate bene e lasciate assorbire tutto il liquido. Unite il burro e il caciocavallo allo stesso tempo e amalgamate. Stendete il riso su un vassoio, coprite con pellicola e lasciate raffreddare per almeno 2 ore.
02 - Affettate finemente la cipolla e fatela stufare in olio. Unite la carne, salate e pepate, quindi rosolate a fuoco vivace. Sfumate con il vino e aggiungete la passata di pomodoro. Cuocete a fuoco basso per 20 minuti, aggiungendo i pisellini a metà cottura. Assicuratevi che il ragù sia denso prima di spegnere il fuoco.
03 - Tagliate a cubetti la mozzarella, il prosciutto cotto e il caciocavallo fresco.
04 - Prelevate circa 120 g di riso alla volta, schiacciatelo sul palmo della mano per creare una conca. Farcite con mozzarella e prosciutto (ripieno al burro) oppure con ragù e caciocavallo fresco. Richiudete il riso intorno al ripieno e modellatelo in forma sferica o a punta, a seconda del tipo di ripieno.
05 - Unite in una ciotola la farina, un pizzico di sale e l'acqua a filo, mescolando con una frusta per ottenere una pastella liscia senza grumi.
06 - Immergete gli arancini nella pastella, poi passateli nel pangrattato. Friggeteli in olio a 160°-170° in piccole quantità per evitare che la temperatura si abbassi. Quando dorati, scolateli su carta assorbente e servite caldi.

# Note:

01 - Gli arancini possono essere conservati cotti in frigorifero per 2 giorni o congelati crudi e fritti direttamente all'occorrenza.
02 - Per accelerare il raffreddamento del riso, posizionate il vassoio in frigorifero.
03 - Al posto del riso Vialone Nano potete utilizzare il riso Carnaroli.
04 - È possibile sostituire il caciocavallo con pecorino, provola o mozzarella.